I numeri parlano da soli. La realtà prodotta sul campo dalle vaccinazioni di massa con Pfizer e Moderna contro SARS-CoV2 conta, quale effetto avverso, un numero di miocarditi in notevole eccesso rispetto all’atteso nei più giovani vaccinati. Perchè non si prende atto adeguatamente di questo dato?
Può essere un dato del genere considerato di secondaria importanza? Non dovremmo interrogarci sulle possibili cause eziologiche? I CDC non si spiegano il perché di quanto accade. E stupisce ancor più che i CDC, pur brancolando nel buio, non suggeriscano alcuno studio da realizzare, mentre l’ Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP) abbia confermato il 23 giugno la valutazione costi / benefici anche per i più giovani. Sulla base dei dati che osservo, propongo invece di indagare con più cura, di quanto sia stato fatto in fase pre-autorizzativa, sulle possibili interazioni biologiche del vaccino a mRNA nanoparticolato con i mitocondri. I mitocondri occupano oltre 1/5 del volume cellulare, producono energia e non solo. La loro disfunzione provoca naturalmente spossatezza, ma mette a rischio anche di degenerazione cellulare, invecchiamento, disordini autoimmuni. La loro grande concentrazione negli oviciti inoltre dovrebbe far suonare un campanello d’allarme ulteriore sulla salute riproduttiva. O no?
Pare solo a me più che doveroso che, visti gli effetti avversi manifestatisi, la Pfizer-Biontech approfondisca gli studi di citossicità? Lo chiedo a Mr Sahin.

Bibliografia
Advisory Committee on Immunization Practices. (ACIP). June 23, 2021. Tom Shimabukuro, MD, MPH, MBA. Vaccine Safety Team. CDC COVID-19 Vaccine Task Force. COVID-19 Vaccine safety updates. https://www.cdc.gov/…/slid…/03-COVID-Shimabukuro-508.pdf
Gargano JW, Wallace M, Hadler SC, et al. Use of mRNA COVID-19 Vaccine After Reports of Myocarditis Among Vaccine Recipients: Update from the Advisory Committee on Immunization Practices — United States, June 2021. MMWR Morb Mortal Wkly Rep. ePub: 6 July 2021. DOI: http://dx.doi.org/10.15585/mmwr.mm7027e2external icon.