Tweets scelti del primo anno (2007-2008)

Sento  la mancanza della lezione non tenuta da Calvino sulla “”consistency”

mi sento più leggero… ho liberato le tasche dalla materia oscura, ora c’è spazio per le ragnatele

“il filo della scrittura come metafora della sostanza pulviscolare del mondo”” (Calvino)

il vecchio Basho sullo stretto sentiero per Oku

troppe tasse: la quota di salario che serve per la sopravvivenza propria e della famiglia  non dovrebbe essere tassata

chiudo, m’incammino, corro, scappo, fuggo, m’involo… oltre l’arcobaleno, che non c’è: baci alle ragazze

che resta di oggi? i campi di girasole dalla faccia bruciata.

A single evening can leave its wound in the soul. by Meng Jiao (8th century AC)

m’ interrogo: la nostra società ha ancora bisogno di poeti?

facce metropolitane : per molti è così difficile la vita

la mente vola sopra un lago turchese…molto lontano

mi viene incontro una nuvola in fiore in piena luna

la parola entusiasmo deriva etimologicamente da  en – theos, come dire: divinamente ispirati, pieni di dio

con corpo, mente e parola, possa sempre, istantaneamente e spontaneamente, fare il bene per tutti gli esseri viventi

giornata assolata, frizzante, allegra, disincantata, semplice

week-end sugli ulivi, di ritorno dal paradiso

il tempo che manca  è quello che resta

non chiudersi all’interno e non perdersi nel mondo, rilassato e attento

ieri ho compiuto 50 anni. il regalo più bello me l’ha fatto mio figlio david, meraviglioso undicenne, componendo un haiku per me

dice la Weil “”la bellezza è l’armonia del caso e del bene””. ogni occasione è quella giusta