Diagnosi precoce pan-cancer con microbiopsia liquida.

Hallmark Circulating Tumour Associated Cell Clusters Signify 230 Times Higher One-Year Cancer RiskAnantbhushan Ranade, Amit Bhatt, Raymond Page, Sewanti Limaye, Timothy Crook, Dadasaheb Akolkar and Darshana PatilCancer Prev Res September 21 2020 DOI: 10.1158/1940-6207.CAPR-20-0322

Pubblicato su Cancer Prevention Research del 21 settembre 2020, un importante studio frutto di una collaborazione internazionale imperniata sul Datar Cancer Genetics (India), che ha dimostrato che è possibile identificare individui sani con un rischio più elevato di cancro sulla base di un semplice prelievo di sangue. Lo studio riporta che uomini e donne di mezza età,  apparentemente normali e asintomatici, senza una storia di cancro ma con gruppi rilevabili di cellule tumorali circolanti nel sangue correlate a più forme  tumorali  (C-ETACs) hanno un rischio 230 volte maggiore di sviluppare il cancro nell’anno successivo, rispetto agli individui in cui tali cluster non erano rilevabili nei campioni di sangue.
I ricercatori hanno sottoposto a screening più di 10.000 individui asintomatici per il rilevamento di C-ETAC e successivamente hanno seguito questi individui per un periodo di un anno. Allo stesso tempo, è stato studiato anche il sangue di oltre 4000 pazienti affetti da cancro con vari tumori maligni (“tumori degli organi solidi”). I risultati dello studio hanno rivelato che C-ETAC erano quasi invariabilmente trovati nei pazienti affetti da cancro (> 90%) ma erano estremamente rari (<5%) in individui asintomatici e che non avevano avuto diagnosi dicancro. Successivamente, nel corso di un anno di follow-up, al 3,475% degli individui normali positivi a C-ETAC sono stati diagnosticati vari tipi dicancro rispetto allo 0,015% degli individui negativi a C-ETAC.
La diagnosi precoce del cancro e la stratificazione del rischio di individui apparentemente normali  costituisce  una sfida importante  per la sanità pubblica. Ogni anno 9,6 milioni di persone in tutto il mondo muoiono di cancro, principalmente a causa di una  diagnosi tardiva. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel suo Rapporto 2014 ha individuato la diagnosi precoce come un  suo obiettivo principale.
La tecnologia di rilevamento C-ETAC e il test sono sviluppati dal Datar Cancer Genetics utilizzando un approccio innovativo per la distruzione selettiva di cellule non cancerose nel sangue per la raccolta di C-ETAC. L’accuratezza del test è del 95,6% e copre più di 20 tumori tra cui seno, polmone, ovarico, stomaco, pancreas, colon e prostata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.