Occorre mettere a dimora nuove idee, in primo luogo sulle questioni ambientali ed energetiche, quindi sul rispetto dei diritti e doveri dell’uomo, poi sul consumo responsabile delle risorse non rinnovabili. La nostra generazione ha urgenza di adoperarsi affinchè il pianeta che lasceremo ai nostri figli non sia irreversibilmente inquinato, malato, stanco del genere umano. In particolare sarebbe bene che i nostri rifiuti fossero il più possibile naturali, o almeno biodegradabili in tempi eco-compatibili. Osservo le belle cime degli Appennini e mi chiedo: che sarà di loro tra qualche millennio? Che sarà degli argentei pioppi, delle robustose querce? Avremo ancora, a portata d’uomo, le antiche conoscenze che ci hanno permesso di svilupparci fin qui? Saremo in grado di aiutare il pianeta a sopravvivere? Tutto è possibile. Dipende da noi e da come i nostri figli continueranno l’opera.
Occorre mettere a dimora nuove idee in primo…
- Contrassegnato da tag
- osservazioni
- pensieri

Pubblicato da pasquale valente
COPYRIGHT La proprietà intellettuale e tutti i diritti d’ autore nessuno escluso relativi ai testi delle opere originali pubblicate in questo blog sono proprietà esclusiva dell’ autore Pasquale Valente nato a Peterborough (UK) il 17.09.1957. Mostra tutti gli articoli di pasquale valente
Pubblicato
Il problema non sta nel fatto di non crederci ma dicrederci davvero. Mi spiego. Prendere posizione e dire "sì bisogna risanare il mondo" purtroppo non basta. Bisogna credere davvero in quello che si fa, dalla raccolta differenziata al salvataggio di specie animali preziose del pianeta. Non facciamo i paladini della giustizia e poi gettiamo cartacce per la strada. Vorrei solo che tutti credano che il mondo può essere migliore.
Spero tornerai a farmi visita.
ma se una massa critica di giovani la pensa come te non potremo non farcela. complimenti per il tuo blog.
L’opera è appena iniziata ma non possiamo dare per certo che recupereremo ttto il male fatto negli ultimi anni. Soprattutto se continuiamo a farne..
Ciao