Occorre mettere a dimora nuove idee in primo…

Occorre mettere a dimora nuove idee, in primo luogo sulle questioni ambientali ed energetiche, quindi sul rispetto dei diritti e doveri dell’uomo, poi sul consumo responsabile delle risorse non rinnovabili. La nostra generazione ha urgenza di adoperarsi affinchè il pianeta che lasceremo ai nostri figli non sia irreversibilmente inquinato, malato, stanco del genere umano. In particolare sarebbe bene che i nostri rifiuti fossero il più possibile naturali, o almeno biodegradabili in tempi eco-compatibili. Osservo le belle cime degli Appennini e mi chiedo: che sarà di loro tra qualche millennio? Che sarà degli argentei pioppi, delle robustose querce? Avremo ancora, a portata d’uomo, le antiche conoscenze che ci hanno permesso di svilupparci fin qui? Saremo in grado di aiutare il pianeta a sopravvivere? Tutto è possibile. Dipende da noi  e da come i nostri figli continueranno l’opera.