Un haiku, come direbbe Basho, è semplicemente ciò che sta succedendo in questo luogo, in questo momento. Naturalmente c’è un io che coglie l’avvenimento, ma per farlo con nitore è necessario che sia il più possibile libero da attaccamento, aperto. Diciamo che nell’haiku l’autore si pone in consapevole risonanza con il mondo vivente (interiore ed esteriore) evidenziando relazioni sottili e profondamente reali. In tal senso la presenza di una natura intorno è di grande sostegno per l’io, che può più facilmente farsi (da) parte.
Haiku

Pubblicato da pasquale valente
COPYRIGHT La proprietà intellettuale e tutti i diritti d’ autore nessuno escluso relativi ai testi delle opere originali pubblicate in questo blog sono proprietà esclusiva dell’ autore Pasquale Valente nato a Peterborough (UK) il 17.09.1957. Mostra tutti gli articoli di pasquale valente
Pubblicato