I nuovi getti dei cedri con un tocco…

I nuovi getti
dei cedri con un tocco
commuove il sole.

8 pensieri riguardo “I nuovi getti dei cedri con un tocco…

  1. Si, Marzia.
    Conosco i testi. Mi chiedo perchè annodiamo insieme le Memorie di Adriano e Flos Medicinae.

    cara Etain,
    ho 49 autunni sulle spalle. Sono certo che i tuoi sono assai meno, ma ciò che scrivi è preciso e vero.
    Continua così.
    Pas

  2. Allora, Pas, tu hai letto il suo masterpiece nella traduzione di Lidia Storoni Mazzolani…

    Animula vagula, blandula,
    Hospes comesque corporis,
    Quae nunc abibis in loca
    Pallidula, rigida, nudula,
    Nec, ut soles, dabis iocos…

    P. Aelius, Hadrianus, Imp.

  3. Grazie Giulia. Ho scoperto, colto da curiosità che quei versi di Ryo Nan furono letti, per desiderio di
    Marguerite Yourcenar, il giorno delle sue esequie.
    “Per sessantasei anni i miei occhi hanno contemplato le scene mutevoli dell’autunno. Ho parlato a sufficienza del chiaro di luna. Non mi domandare più niente. Prestate ascolto alle voci dei pini e dei cedri quando il vento tace.”

    bellissimi.
    Pas

  4. Un manoscritto della SMS (del XII sec) fu ritrovato a Breslavia nel XVIII secolo presso la Biblioteca “U Maddalena” , Andò purtroppo distrutto sotto i bombardamenti nel 1944.
    Ne avete una copia a Salerno.
    Che bello sarebbe poterla vedere.
    Un abbraccio.
    Pas

  5. a Poutex (val d’Aosta) avevo scritto questo:

    Prestare ascolto alla voce
    dei pini e delle betulle
    quando il vento tace

    del tempo dopo avevo trovato questo:

    Prestate ascolto alle vocid
    ei cedri e dei pini
    quando il vento tace
    (Ryo Nan – religiosa buddista del secolo scorso).

    bello, ciao

    Giulia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.