Pubblicato da pasquale valente
COPYRIGHT
La proprietà intellettuale e tutti i diritti d’ autore nessuno escluso relativi ai testi delle opere originali pubblicate in questo blog sono proprietà esclusiva dell’ autore Pasquale Valente nato a Peterborough (UK) il 17.09.1957.
Mostra tutti gli articoli di pasquale valente
io li ho trovati sul blog di Phai…
Ciao
Pas
infatti, io li avevo trovati citati da M. Yourcenar in un’intervista, solo la parte finale però, grazie Pas!
Buona serata
Giulia
Si, Marzia.
Conosco i testi. Mi chiedo perchè annodiamo insieme le Memorie di Adriano e Flos Medicinae.
cara Etain,
ho 49 autunni sulle spalle. Sono certo che i tuoi sono assai meno, ma ciò che scrivi è preciso e vero.
Continua così.
Pas
Allora, Pas, tu hai letto il suo masterpiece nella traduzione di Lidia Storoni Mazzolani…
Animula vagula, blandula,
Hospes comesque corporis,
Quae nunc abibis in loca
Pallidula, rigida, nudula,
Nec, ut soles, dabis iocos…
P. Aelius, Hadrianus, Imp.
Davvero? A Breslava?
Incredibile.
Credo tu intenda il “Regimen Sanitatis, noto anche come “Flos medicinae Scholae Salerni”.
Sbaglio?
Se è così io ne ho una copia.
Sai, c’è il Museo della SMS nei Mercanti.
Ti lascio un url sperando di farti cosa gradita.
http://www.scuolamedicasalernitana.it/index.htm
Grazie Giulia. Ho scoperto, colto da curiosità che quei versi di Ryo Nan furono letti, per desiderio di
Marguerite Yourcenar, il giorno delle sue esequie.
“Per sessantasei anni i miei occhi hanno contemplato le scene mutevoli dell’autunno. Ho parlato a sufficienza del chiaro di luna. Non mi domandare più niente. Prestate ascolto alle voci dei pini e dei cedri quando il vento tace.”
bellissimi.
Pas
Un manoscritto della SMS (del XII sec) fu ritrovato a Breslavia nel XVIII secolo presso la Biblioteca “U Maddalena” , Andò purtroppo distrutto sotto i bombardamenti nel 1944.
Ne avete una copia a Salerno.
Che bello sarebbe poterla vedere.
Un abbraccio.
Pas
a Poutex (val d’Aosta) avevo scritto questo:
Prestare ascolto alla voce
dei pini e delle betulle
quando il vento tace
del tempo dopo avevo trovato questo:
Prestate ascolto alle vocid
ei cedri e dei pini
quando il vento tace
(Ryo Nan – religiosa buddista del secolo scorso).
bello, ciao
Giulia